Il Liechtenstein Trust visto da una prospettiva svizzera

Il trust non è riconosciuto dal diritto svizzero. I trust stranieri sono tuttavia riconosciuti dal diritto civile. Il trattamento fiscale di un trust è determinato esclusivamente dal diritto tributario svizzero ed il trust viene generalmente considerato come trasparente a causa della mancanza di capacità giuridica e patrimoniale. Il patrimonio del trust viene sempre attribuito ad una persona che sta dietro al il trust: il fiduciante o il beneficiario.

Nozioni specialistiche

Forme di trust e loro qualificazione fiscale in Svizzera

La distinzione viene fatta tra trust revocabili e irrevocabili da un lato – e trust discrezionali e trust ad interesse fisso dall’altro. I fattori decisivi sono la qualificazione fiscale e la volontà, nonché le motivazioni del fiduciante:

Trust revocabile: un trust revocabile è un trust in relazione al quale il fiduciante mantiene il controllo economico sul patrimonio del trust. Questo si verifica quando il fiduciante

  • viene favorito in occasione di distribuzioni di capitale dal patrimonio del trust
  • viene favorito in occasione di distribuzioni di reddito dal patrimonio del trust
  • ha il diritto di revocare il fiduciario e di nominarne un altro
  • ha il diritto di favorire o di far favorire nuovi beneficiari
  • ha il diritto di sostituire il protettore, il quale a sua volta ha facoltà equivalenti a quelle di un fiduciario
  • ha il diritto di modificare o far modificare l’atto fiduciario
  • ha il diritto di revocare o liquidare il trust
  • ha il diritto di porre il veto alle decisioni del fiduciario in relazione alle voci attive del trust

Quando è configurato come trust revocabile, il trust viene considerato in Svizzera come trasparente ed i valori patrimoniali vengono direttamente attribuiti al fiduciante.

Trust irrevocabile: un trust irrevocabile è un trust in cui il fiduciante trasferisce definitivamente il patrimonio del trust e non ha più alcuna influenza sul trust stesso. I soggetti fiscali sono quindi i beneficiari.

Trust discrezionale/ad interesse fisso: esiste un trust discrezionale quando il fiduciario può determinare a propria libera discrezione il momento e l’importo dell’assegnazione al beneficiario.

Esiste un trust ad interesse fisso, quando il momento e l’importo dell’assegnazione sono stabiliti con precisione. Un trust irrevocabile ad interesse fisso è anche un trust trasparente con attribuzione del patrimonio del trust ai beneficiari.

Il trust discrezionale irrevocabile: con questo tipo di trust il patrimonio del trust non può essere attribuito né al fiduciante né ai beneficiari (non trasparente).

Secondo l’interpretazione giuridica svizzera questa forma di trust può tuttavia essere non trasparente solo se il fiduciante non era residente in Svizzera al momento dell’istituzione del trust. In caso contrario questa variante viene considerata in Svizzera come trasparente.

Quando si utilizza un FL-trust in Svizzera?

Motivi per utilizzare un FL-trust:

  • Secondo il diritto successorio svizzero un testatore non può delegare le proprie decisioni nemmeno all’esecutore testamentario, mentre un fiduciario può prendere decisioni discrezionali.
  • Le disposizioni testamentarie redatte all’estero non vengono automaticamente riconosciute in Svizzera, mentre i trust vengono riconosciuti senza problemi.
  • Rispetto alle disposizioni testamentarie i trust possono essere adattati con maggiore facilità ai cambiamenti che si verificano nel corso della vita (matrimonio, divorzio, nascita di figli non desiderati).
  • La spartizione di un’eredità è una procedura complicata, costosa e che richiede molto tempo (certificato di eredità), mentre la divisione di un’eredità nell’ambito di un trust è una procedura semplice.
  • Il trasferimento di beni immobili è spesso macchinoso e il patrimonio è temporaneamente – e talvolta a lungo termine – privo di un’assistenza fissa, mentre i trust garantiscono la continuità.

Quando si usa una fondazione anziché un trust in Svizzera?

Negli Stati Uniti, quando una struttura deve avere l’obiettivo di essere efficiente in quanto strumento di protezione contro le imposte di successione, si sceglie un trust come veicolo per ottenere questo scopo.

Se l’obiettivo è evitare l’imposta sulle plusvalenze in un paese dell’Europa continentale, si sceglie invece una fondazione come veicolo per ottenere questo scopo.

Quando si sceglie un trust di common law anziché un FL-trust?

Differenze tra il trust di common law e il FL-trust:

  • Il FL-trust si origina in virtù di un contratto, mentre il trust di common law viene istituito per mezzo di un semplice negozio giuridico.
  • Il fiduciario del trust di common law acquisisce la proprietà del patrimonio del trust, mentre il fiduciario del FL-trust ha solo un diritto reale di disposizione e gestione.
  • Il FL-trust non ha limiti temporali, mentre il trust di common law è limitato nel tempo.
  • Il FL-trust può tesaurizzare liberamente i redditi, mentre il trust di common law è limitato nel tempo per quanto riguarda l’accumulo di patrimonio.

Dato il numero delle giurisdizioni, il fattore decisivo nella prassi è rappresentato dal fatto che il paese di residenza del fiduciante o dei beneficiari sia o meno incluso in una lista nera.

Nel caso singolo risultano anche decisive le peculiarità delle singole giurisdizioni, come per esempio, quelle riguardanti la configurazione della protezione degli asset o il mancato riconoscimento di parti legittime straniere.

Entrambi i criteri sono particolarmente importanti per la Svizzera, quando si utilizza un FL-trust.

Nota: nel Liechtenstein vengono eseguite solo le sentenze straniere pronunciate in Svizzera e in Austria, con esclusione del settore del diritto successorio. Per quanto riguarda la Svizzera, esiste anche la restrizione rappresentata dal fatto che vengono eseguite solo le sentenze pronunciate presso la sede legale del trust.

Il riconoscimento di diritto civile del FL-Trust in Svizzera

In Svizzera i Liechtenstein Trust vengono generalmente riconosciuti dal punto di vista del diritto civile, seppure con restrizioni nell’ambito del diritto matrimoniale e successorio. Le disposizioni della Convenzione dell’Aia sui trust sono applicabili in Svizzera.

Il riconoscimento di diritto tributario del FL-Trust in Svizzera

I Liechtenstein Trust non rientrano nell’ambito di applicazione delle circolari 20 e 30. È quindi necessario ottenere un ruling presso le autorità fiscali in conformità con le circolari.

Secondo le circolari i soggetti fiscali non sono né il trust né il fiduciario, ma lo sono invece il fiduciario e i beneficiari.

La tassazione del trust dipende dalla sua qualificazione:

Trust revocabile: i redditi ed il patrimonio del trust sono attribuiti al fiduciante. Il trasferimento del patrimonio al fiduciario è esente dall’imposta sulle donazioni. Le distribuzioni al fiduciante sono esenti da imposte. Le distribuzioni ai beneficiari sono soggette all’imposta sulle donazioni. In caso di scioglimento del trust non vengono applicate imposte.

Trust irrevocabile ad interesse fisso: i redditi ed il patrimonio del trust sono attribuiti al beneficiario. L’imposta sulle donazioni viene applicata a carico del beneficiario su base proporzionale. Le distribuzioni al beneficiario dal capitale e dalle plusvalenze del trust sono esenti da imposte, mentre le altre distribuzioni sono soggette all’imposta sul reddito. In caso di scioglimento del trust si applicano le stesse imposte previste per le distribuzioni.

Trust discrezionale irrevocabile: il trasferimento del patrimonio non è soggetto all’imposta sulle donazioni. I redditi e il patrimonio sono attribuiti al fiduciante. Se il fiduciante era residente all’estero al momento dell’istituzione del trust, il reddito e il patrimonio non possono tuttavia essere tassati. Le distribuzioni ai beneficiari sono soggette all’imposta sul reddito. In caso di scioglimento del trust non vengono applicate imposte, a meno che il capitale non venga versato al fiduciante (caso nel quale i beneficiari sono soggetti all’imposta sul reddito).

Conclusione: poiché non esistono veicoli fiduciari svizzeri e le fondazioni svizzere non sono attraenti a causa della situazione giuridica restrittiva, è necessario ricorrere a strumenti all’estero. Il Liechtenstein offre in questo ambito soluzioni molto flessibili e liberali.

La tassazione dei trust stranieri in Svizzera è molto complessa. La certezza giuridica può essere perlopiù ottenuta solo per mezzo di un ruling con le autorità fiscali svizzere.

Se avete domande sull’inquadramento del Liechtenstein Trust in Svizzera, saremo lieti di fornirvi informazioni in qualsiasi momento. Una prima valutazione è gratuita.

Per una richiesta non vincolante contattateci per telefono o per e-mail oppure utilizzate il modulo di contatto in fondo a questa pagina.

A seguito corrispondente richiesta possiamo consigliarvi uno specialista in diritto tributario internazionale svizzero della nostra rete.

    Modulo di contatto per richieste di mandato

    Scriveteci un messaggio, saremo lieti di richiamarvi.








    Accetto che il mio numero di telefono venga utilizzato per contattarmi. Per ulteriori informazioni si prega di consultare l'informativa sulla privacy.