Liechtenstein Trust: differenziazione da altre forme di trust
Come alternativa al Liechtenstein Trust, in singoli casi, si possono prendere in considerazione le seguenti opzioni per la gestione patrimoniale, la successione e la protezione del patrimonio:
Nozioni specialistiche
- Trust fiduciario
- Fondazione
- Ente fiduciario
- Impresa fiduciaria (trust reg)
- Trust inglese (trust angloamericano)
- Differenze tra il trust di common law e il FL-trust
- Trust offshore
Trust fiduciario
Il trust fiduciario (noto anche come transazione fiduciaria o negozio giuridico fiduciario) è caratterizzato dal trasferimento al fiduciario di più diritti verso l’esterno di quanti egli ne possa esercitare internamente in base all’accordo con il fiduciante.
Il rapporto fiduciario può servire per tutelare gli interessi del fiduciario (il cosiddetto fiduciario auto-interessato, per esempio in caso di trasferimento di proprietà a titolo di garanzia) o per tutelare gli interessi del fiduciante (la cosiddetta amministrazione fiduciaria a vantaggio di terzi, per esempio in caso di gestione fiduciaria amministrativa o di cessione di crediti da recuperare).
In un rapporto fiduciario vero e proprio gli oggetti o i diritti (il patrimonio fiduciario) vengono trasferiti interamente al fiduciario. In termini economici il patrimonio fiduciario appartiene tuttavia al patrimonio del fiduciante. In questo caso il fiduciario agisce in nome proprio, ma almeno in parte nell’interesse di un terzo.
Nel caso di un rapporto fiduciario improprio il fiduciante rimane il proprietario dei beni o il titolare dei diritti. Il fiduciario è tuttavia autorizzato a disporre del patrimonio fiduciario a proprio nome oppure ad agire come rappresentante del fiduciante.
Una transazione fiduciaria può essere stipulata in modo aperto (riconoscibile da tutti) o in modo occulto. Anche una transazione fiduciaria occulta è riconosciuta ed efficace; in modo particolare, non si tratta di una transazione fittizia in quanto gli effetti giuridici sono intenzionali. Il caso è invece diverso quando le parti coinvolte ritengono che gli effetti di cui sopra si produrrebbero anche attraverso una transazione fittizia, per esempio tramite un trasferimento di proprietà fittizio, allo scopo di salvaguardare un oggetto del patrimonio dall’accesso da parte dei creditori.
Fondazione
Per la struttura giuridica e l’applicazione pratica della fondazione del Liechtenstein si vedano le nostre esposizioni sul sito www.liechtenstein-stiftung.eu.
Ente fiduciario
Per la struttura giuridica e l’applicazione pratica dell’ente fiduciario del Liechtenstein si vedano le nostre esposizioni sul sito www.treuhand-liechtenstein.li.
Impresa fiduciaria (trust reg)
Per la struttura giuridica e l’applicazione pratica della trust reg si vedano le nostre esposizioni sul sito www.treuhand-liechtenstein.li.
Trust inglese (trust anglo-americano) – trust di common law
La definizione di trust inglese corrisponde a quella della Convenzione dell’Aia sui trust.
Per la struttura giuridica e l’applicazione pratica, si veda:
www.bj.admin.ch > diritto fiduciario > vn-ber-d
www.gesetze.li > konso > pdf
Differenze tra il trust di common law e il FL-trust
- Il FL-trust si origina in virtù di un contratto, mentre il trust di common law è istituito per mezzo di un negozio giuridico unilaterale.
- Mentre il fiduciario del trust di common law acquisisce la piena proprietà del patrimonio del trust, il fiduciario FL ha solo un diritto reale di disporre e gestire il patrimonio del trust.
- Il FL-trust è illimitato nel tempo, mentre il trust di common law è soggetto alla limitazione della regola contro le perpetuità.
- Nel FL-trust i redditi possono essere accumulati liberamente, mentre nel trust di common law (trust di accumulazione) sono previsti limiti temporali.
Trust offshore
Molte giurisdizioni offshore non sono conformi agli standard OCSE (per esempio Panama, Isole Marshall, Isole Cayman, Isole Vergini britanniche, Anguilla, ecc.) Questi paesi non hanno aderito alle convenzioni internazionali (per esempio sullo scambio di informazioni).
I trust istituiti in base alle leggi di una giurisdizione offshore non vengono di solito riconosciuti dalla legislazione legale e fiscale del paese di residenza del fiduciante (lista nera/lista rossa), con il risultato che il patrimonio del trust continua ad essere ricollegato al fiduciante. Il trust viene spesso considerato inesistente anche nel paese di residenza del beneficiario, con conseguenze negative per quest’ultimo.
Nota: le giurisdizioni che si occupano di trust spesso differiscono nei singoli casi per quanto riguarda la struttura della protezione patrimoniale e il riconoscimento delle parti legittime straniere.
Quali alternative esistono nel vostro caso specifico? Quale giurisdizione di trust è idonea per a voi?
Per una richiesta non vincolante contattateci per telefono o via e-mail oppure utilizzate il modulo di contatto in fondo a questa pagina.
Una prima valutazione delle vostre richieste da parte dei nostri consulenti è gratuita.